Dal 1° al 3 Maggio il turismo plenair sarà protagonista a Sulmona, la città di Ovidio e dei confetti ai piedi della Majella
Il poeta latino Ovidio nei suoi versi la definisce “assai ricca di fresche acque”. Basta addentrarsi nel centro storico di Sulmona per comprenderne il perchè: la città adagiata nella conca Peligna, a ridosso del Parco Nazionale della Majella, è assai ricca di fontane, e in Piazza Garibaldi spiccano le ventuno arcate dell’acquedotto medievale che serviva ad alimentare gli orti.