Quando un camperista avventuroso compra un camper per prima cosa toglie l’antenna della tivù a costo di lasciare nel tetto un buco da cui s’infiltra la pioggia.
Che senso avrebbe portarsi dietro il più sedentario degli elettrodomestici? Se proprio volete vedere la televisione e prevedete di viaggiare all’estero, la soluzione migliore è la parabola satellitare. Al contrario l’antenna del digitale terrestre deve essere continuamente spostata ricalibrando il decoder. Per i film comunque nessun problema. In genere gli schermi a 12 volt hanno l’entrata per il cavo hdmi da collegare al computer o per la chiavetta usb o l’hard disk esterno.
Google Chrome Cast, che consente di collegare lo schermo al telefonino, richiede il wifi. Dunque in camper ci vuole un modem portatile. Se in camper volete vedere un film sul camper le opportunità non mancano: Ella e John, di Paolo Virzì racconta la storia di una coppia di anziani coniugi che riesuma il vecchio motor-home per arrivare fino alla fine della strada cioè a Key West, Florida. Come ti spaccio la famiglia è una commedia degli equivoci sempre in motor-home, tra Stati Uniti e Messico, trafficanti e agenti della Dea.